Sistema costruttivo
Trave - pilastro

Il sistema costruttivo trave pilastro è l’archetipo di tutti i sistemi; esso è stato impiegato fin dai primi esseri umani per realizzare i propri ripari. Non è altro che il risultato dell’assemblaggio di vari elementi costruttivi che hanno due dimensioni (larghezza ed altezza) di scala ridotta, rispetto alla terza dimensione della lunghezza. Tali elementi, posati in verticale ed orizzontale, sono connessi con elementi meccanici, dando origine un una struttura portante “ad ossatura/scheletro” successivamente completata da opportuni tamponamenti.
Architettura contemporanea con sistema Trave-Pilastro

Edificio Tamedia–Zurigo (CH) Progettista: Arch: Shigeru Ban- 2013
Realizzazioni Legnotech S.p.A. con sistema Trave-Pilastro

Biblioteca - Tovo S.Agata (SO) Progettista: Soc. ingegneria Foppoli-Moretta
Vantaggi del sistema Trave-Pilastro

Tempi di costruzione molto veloci
Libertà compositiva
Ottimo comportamento sismico
Buon isolamento termico invernale
(varia secondo la tipologia di isolamento adottato)